Compagnia: LIBERAMENTE APS
Indirizzo: VIA DON GIOVANNI MINZONI 481 - CESENA 47521 FC
Cellulare: 338 3361410
E-mail:
liberamentecesena@gmail.com
Referente: ALESSIA PANTANELLA
L’associazione culturale di promozione sociale “LiberaMente” nasce nell’ottobre 2014: ad oggi il gruppo si compone di 35 soci attivi, residenti a Cesena e dintorni, di età compresa tra i 15 e i 50 anni, che condividono, oltre ad un’amicizia, una grande passione per l’arte, espressa attraverso il teatro, il canto o la danza, ovvero come presenza attiva dietro le quinte o in regia, ognuno contribuendo alla buona riuscita dei diversi progetti, ma soprattutto facendo del proprio tempo libero un’occasione di crescita e insieme di divertimento.
Nonostante la “giovane età” dell’associazione, l’esperienza di questi anni ha dato frutto ad una svariata serie di progetti, più o meno impegnativi, non lasciando mai l’attività in sospeso, ma al contrario alimentando sempre più la voglia di mettersi in gioco e di coltivare i molteplici talenti di cui gode l’intera compagine del gruppo. Così è nata LiberaMente e così proseguirà la sua corsa!
La beneficenza è una tematica che sta estremamente a cuore alla ns associazione ed è proprio in questo senso che in diverse occasioni è stata indirizzata la passione per il teatro, andando a toccare numerose tematiche.
Dopo il primo spettacolo a favore della Tin la beneficenza è stata rivolta alle zone terremotate con uno spettacolo dal titolo “Sisma”, in scena a settembre 2016 al Teatro Verdi di Cesena.
A dicembre dello stesso anno è stato portato in scena un altro piccolo spettacolo dal titolo “Il Baule delle Emozioni” al Teatro Dragoni di Meldola, con lo scopo benefico di devolvere il ricavato all’associazione Protezione Soccorso Animale.
A marzo 2017 ha debuttato uno spettacolo interamente dedicato all’argomento, dal titolo “Io non ho paura”, con l’interessamento del Centro Donna di Cesena, cui è stato devoluto l’intero ricavato. Ultimo, ma non per importanza : ad Aprile 2024 abbiamo portato in scena “From now On - d’ora in poi” uno spettacolo emozionante ricco di storie di cambiamento e rinascita che ci permesso di devolvere parte del ricavato alla PGP “peace and good people” organizzazione di volontariato operante in Sud Sudan che sostiene progetti e missioni a favore di bambini e giovani svantaggiati, affinché possano avere cibo e cure mediche ogni giorno .
Parallelamente all’attività benefica però, rivolta in tante direzioni diverse, lo scopo è anche quello di crescere e migliorare sempre di più dal punto di vista artistico e per fare questo ci avvaliamo di professionisti dei vari settori, talvolta richiedendo un minimo costo al fine di offrire ai nostri soci la possibilità di partecipare a stage formativi mirati. Pertanto, nella quota associativa annuale sono contemplate tutte le attività svolte durante l’anno e ciò richiede la necessità di finanziamenti dall’esterno, volti a sostenerci e a promuovere quel che amiamo fare, nonché a consentire all’intera compagine di usufruire di tutte le possibilità di miglioramento.
Tutto ciò ci ha permesso realizzare di spettacoli di notevole importanza come ad esempio “Peter Pan il musical” e “Pinocchio il musical”, capitanati entrambi alla regia da Beatrice Buffadini, artista professionista forlivese e fondatrice dell’Orto del Brogliaccio di Forlì e di due progetti di prosa: “Rumori Fuori Scena” guidato da Cristiano
Caldironi attore e direttore dell’accademia teatro cinema di Ravenna e “Nessun Disturbo” preparato e diretto dai nostri soci. Questi sono solamente gli ultimi dei tantissimi progetti portati in teatro da Liberamente in questi 10 anni di attività .
LiberaMente è presente anche sui social network, Facebook e Instagram, due mezzi indispensabili oggi per promuovere gli spettacoli e i vari progetti della compagnia, mantenendo costantemente informati i propri seguaci e facendosi conoscere ai nuovi


